|  
             Domenica 
              13 febbraio 2005 si è tenuto con estremo successo presso il Royal 
              Garden Hotel di Assago, il convegno organizzato da FENIOF e GILIOF 
              (Gruppo Interprovinciale Lombardo Imprese Onoranze Funebri) dal 
              titolo “La legge n.22/03 della Regione Lombardia e relativo Regolamento: 
              cosa cambia e come adeguarsi”. 
               
                Il Segretario FENIOF Alessandro Bosi ha aperto il convegno presentando 
              alla platea i relatori dello stesso ovvero, il Sig. Graziano Pelizzaro-Responsabile 
              dei Servizi Demografici dell’ANUSCA, il Prof.Avv. Antonio Sala-docente 
              di diritto amministrativo, il Rag. Giovanni Castiglioni-Presidente 
              del GILIOF, il Sig.Renato Miazzolo-Presidente FENIOF ed il Sig.Mario 
              Gianella -Tesoriere FENIOF e vicepresidente GILIOF.  
               
              La recente normativa lombarda, imperniata sulla legge regionale 
              n.22/03, si articola su diverse circolari (la più importante la 
              n.7 del febbraio 2004), su di un Regolamento (il n.6/04, in vigore 
              dal 10 febbraio 2005) e su di una delibera, attuativa del regolamento 
              stesso, che, oltre a fornire indicazioni circa i contenuti formativi 
              degli operatori funebri e sulle cautele igienico-sanitarie, ha fornito 
              anche i moduli operativi necessari per l’assolvimento delle pratiche 
              burocratiche inerenti l’attività funebre.  
               
              Finalità 
              del convegno è stata quella di fornire ai circa 200 partecipanti, 
              rappresentativi di circa 150 imprese lombarde, una panoramica sui 
              perché della legge e sulle novità da quest’ultima introdotte. 
            
               
                |  
                  
                 | 
               
               
                |  
                  
                 | 
                  | 
                  | 
               
             
            Il Rag. Castiglioni, 
              con il primo intervento della giornata, ha salutato i presenti e, 
              quale Presidente del GILIOF, illustrato il lungo iter della legge 
              22/03, apportando altresì i proprio commenti di “storico” impresario 
              funebre a tale nuova normativa lombarda del settore funebre. 
               
              Particolare spazio è stato poi dato dal Prof. Avv. Sala all’aspetto 
              dei requisiti necessari all’esercizio dell’attività funebre, rispondendo 
              con i doverosi approfondimenti ai numerosissimi quesiti avanzatogli 
              sia da impresari funebri che da alcuni titolari di centri di servizio. 
               
               
              Per quanto 
              riguarda gli adempimenti burocratici, quali ad esempio l’utilizzo 
              della nuova modulistica che la normativa lombarda ha introdotto 
              recentemente, il Sig.Pelizzaro dell’ANUSCA ha illustrato, con l’ausilio 
              di una professionale presentazione informatica, i moduli relativi 
              ad ogni caso operativo. Anche quest’ultimo si è poi reso a lungo 
              disponibile, a rispondere ai diversi costruttivi quesiti postogli 
              dal pubblico presente, per lo più inerenti ai ruoli degli ufficiali 
              di stato civile e alle novità inerenti questi ultimi (doveri, mansioni, 
              usi vigenti nelle diverse realtà locali). 
            In considerazione 
              della complessità della materia e dell’importanza di fornire indicazioni 
              concrete, operative ed esaustive di ogni dubbio, i relatori hanno 
              scelto di fermarsi fino quasi alle ore 15:00 (rispetto alle ore 
              13:00 preventivate per la conclusione del convegno) e garantire 
              un corretto trasferimento di informazioni e proposte al numeroso 
              pubblico presente.  
               
              Per 
              tutte le imprese che hanno partecipato all’evento, comunichiamo 
              che, oltre alla documentazione consegnata ai partecipanti, consistente 
              in tutta la normativa inerente alla legge lombarda, è disponibile 
              previo richiesta all’indirizzo feniof@feniof.it, la presentazione 
              fornita dal Sig.Pelizzaro dell’ANUSCA circa la nuova modulistica 
              e gli adempimenti burocratici connessi.  
               
                
            
             
               
               
             |